Sei nuovo nel mondo del ciclismo e hai bisogno di qualche consiglio su come vestirti durante la stagione autunnale? Ecco allora di seguito un serie di utili consigli per vivere le pedalate di mezza stagione al meglio. L'autunno è una stagione molto incerta dal punto di vista del meteo e prevede sbalzi di temperatura importanti durante il corso della giornata. Esistono varie combinazioni per uscire nel massimo del comfort, di seguito vediamo le più diffuse.
1° STRATO
L'intimo nell'abbigliamento per ciclismo è prodotto da utilizzare in tutte le stagioni dell'anno perchè aiuta a portare all'esterno l'umidità interna lasciando la pelle completamente asciuta. Le maglia a rete è perfetta per questo compito.
2° STRATO
La parte del busto può essere coperto da una maglia termica a manica lunga. Le nostre maglie per ciclismo sono realizzate con un tessuto felpato internamente perfette per mantenere il calore interno garantendo un'ottima traspirabilità.
Un alternativa sono le nuove maglie Fantasy, realizzate in tessuto estivo però sempre a manica lunga.
3° STRATO
Molto utili nelle mezze stagioni sono i capi antivento leggeri, comodi e versatili si trasportano facilmente nelle tasche posteriori delle maglie e si possono indossare solamente al bisogno. Utili soprattutto quando si parte nella fase di riscaldamento e indispensabili quando si affrontano lunghe discese.
PARTE BASSA
La parte basse presenta varie soluzioni, si può partire direttamente con la calzamaglia termica lunga, che si sfrutta anche per tutto l'inverno. Oppure si può scegliere un capo più intermedio come il pantalone a 3/4. Un'altra alternativa è l'abbinamento di un pantalone corto felpato con l'aggiunta del gambale. Quest'ultima soluzione è la più versatile in quanto si possono sfruttare i due prodotti anche singolarmente durante l'anno a seconda delle temperature.
ACCESSORI
Infine gli accessori, piccoli articoli che diventato fondamentali con i primi freddi perchè proteggono le parti dove si percepisce maggiormente il freddo. Per chi soffre di mani e piedi freddi è consigliato utilizzare i guanti invernali e abbinare le copriscarpe termiche. Per chi sente meno questo problema può utilizzare un sottoguanto termico.
Kommentare werden vor der Veröffentlichung genehmigt.